A volte si ha una percezione del proprio corpo che non corrisponde all’immagine corporea reale. Bisogna imparare ad accettare il proprio fisico, anche non perfetto, per dare valore alle proprie qualità.
Voler cambiare per sentirsi più belli e più attraenti è una esigenza legittima di ogni persona. Nella vita quotidiana, truccarsi o aggiustarsi la barba, sono gesti compiuti da centinaia di milioni di persone che testimoniano del desiderio di prendersi cura di sè. Il non agire in questo determinerebbe al contrario una percezione piacevole di se stessi. Quindi, la ricerca della bellezza consiste nel compiere azioni per piacersi di più, evitando, o almeno riducendo in maniera significativa, conflitti con il proprio corpo.
Qual è il limite oltre il quale l’attenzione verso la propria persona diventa eccessiva e patologica?
Ecco un breve elenco di cose da non fare:
- Non assumere farmaci o effettuare cure di qualunque genere per ridurre il peso al di fuori del controllo medico.
- Non abusare di farmaci o di sostanze dopanti per migliorare la propria prestanza fisica.
- Non fidarsi delle opinioni di chi dice di aver ottenuto risultati eccezionali: verificare sempre queste informazioni con persone competenti.
- Non autocriticarsi perchè si ha un fisico che non è perfetto o perchè non si dà valore alle proprie qualità.
- Non cambiare frequentemente dieta, istruttore, medico o idea solo perchè non si è contenti dei risultati raggiunti.
- Non fare ciò che ha fatto il proprio migliore amico: non è detto che vada bene per sè o che corrisponda alle proprie esigenze.
Come capire cosa si vuole?
Per cambiare è necessario per prima cosa apprezzarsi per come si è. Potrebbe essere questa la regola da applicare. Infatti, chi non riesce a trovare nulla di bello in sè, difficilmente sarà in grado di apprezzarsi dopo aver ottenuto il cambiamento che voleva. Chi non si apprezza, molto difficilmente sarà contento e, pertanto, è inutile che provi a cambiare il proprio aspetto fisico: anche dopo continuerebbe a non piacersi. In questi casi, la prima cosa da cambiare è il proprio modo di ragionare: se è troppo autocritico influenza negativamente la percezione che si ha del proprio corpo. La cosa più importante è scoprire cosa piace loro in se stessi. Solo in seguito, quando avranno imparato a conoscersi e a piacersi, potranno pensare di modificare la propria bellezza.
Cambiare il modo di guardare allo sport
Ecco perchè la maggior parte delle persone che si iscrivono in palestra ricercando un obiettivo puramente estetico, in mancanza di un risultato concreto, finisce per abbandonare dopo poche settimane. Cambiare obiettivo è il primo passo affinchè il percorso di bellezza (e benessere) possa dare i suoi frutti. Ed è qui che interviene il lavoro di un buon Personal Trainer, capace non solo di stimolare metabolismo e muscoli, ma anche di aiutare le persone a vedere le cose nel modo più giusto, ad incentivare un cambio di mentalità e a trovare gli obiettivi più idonei in base a sesso, età, costituzione fisica ed eventuali patologie.
Prima di cambiare il tuo corpo… Prova a cambiare la tua mente.
