Le regole da seguire sono molto semplici. Basta solo un po’ di coraggio e tanta buona volontà. Vediamo insieme quali sono.
Sono sicuro che come me, anche tu, tutte le mattine ti svegli per affrontare la giornata nel migliore dei modi, per superare tutta quella serie di giustificazioni che sono nella tua testa e che non ti hanno ancora permesso di raggiungere i tuoi obiettivi. Quante volte ti sei detto “da lunedì mi metto a dieta” e poi, un aperitivo, una cena fuori, una festa di compleanno, e tutto è andato a farsi benedire? Quante volte ti sei detto “da settembre (e/o dal nuovo anno) inizio a fare un po’ di ginnastica” e poi, il lavoro, un impegno improvviso, un’influenza o un piccolissimo infortunio, ti hanno fatto deragliare verso altre direzioni? Tutti vogliamo avere una vita da 10, o per lo meno la sogniamo, ma solo il 5% delle persone riesce a farlo. Tutti gli altri si accontentano di una vita mediocre e vivono nel rimpianto di non essere riusciti a raggiungere ciò che desideravano. Magari dando la colpa ad eventi esterni che nulla hanno a che fare con quel viaggio che loro stessi, senza nemmeno saperlo, si sono negati. Ma come possiamo fare per rientrare in questo 5%? Già il solo fatto che mi stai seguendo, che stai leggendo il mio blog e, in particolare, questo articolo, mi fa sospettare che non sei più disposto ad accontentarti. Ecco perché ho deciso di premiarti e di indicarti quali sono i tre passi fondamentali per uscire dalla mediocrità in cui versa il 95% delle persone.
Il primo gradino che dobbiamo fare, per innalzarci al di sopra di questa percentuale, è quello della consapevolezza. Dobbiamo comprendere e accettare che la maggior parte delle persone non farà mai questo passo e continuerà a vivere una vita fatta di problemi e di rimpianti. Molte di queste persone sono nostri familiari, nostri amici e dobbiamo avere ben chiaro, nella nostra testa, che non possiamo fare nulla per “svegliarli” e fargli fare il nostro stesso percorso. A meno che, noi stessi, non diventiamo un esempio da seguire. Ricorda che per cambiare il mondo, dobbiamo prima cambiare noi stessi. Pensaci giusto per un minuto: tutti vogliono essere felici, eppure pochissimi riescono ad esserlo sul serio. Tutti vogliono una vita meravigliosa, eppure pochissimi riescono a viverla così come l’avevano sognata. La maggior parte delle persone si arrende alle prime difficoltà, con il pensiero che il sogno che hanno fatto da bambini sia irrealizzabile. C’è chi si butta sul cibo, chi viene colpito da ansia e depressione, chi su rapporti affettivi disfunzionali, chi sul consumismo più spietato. Una società di malati cronici che non sa di essere malata.
Il secondo gradino è quello di comprendere il perché. Se adesso ti chiedessi: “la vita che stai facendo è quella che avevi desiderato? La casa, la famiglia, il lavoro, i sacrifici per portare avanti tutto… Era quello che volevi?”. E’ una domanda molto particolare perché mi capita spesso di percepire che c’è chi questo problema non se l’è mai posto e chi, pur essendoselo posto, si è convinto che un’altra strada non sarebbe comunque stata possibile. Anche io pensavo lo stesso. E pure c’era qualcosa dentro di me che voleva esattamente il contrario e che sapeva che un’altra vita era possibile. Una vita in cui la mattina mi alzavo e potevo essere libero di fare ciò che volevo, dove volevo e con chi volevo. Una vita da amare sul serio. Una vita di “successo”, dove successo sta per “far accadere le cose che desideriamo”.
Il terzo e ultimo gradino è quello di iniziare a fare qualcosa di nuovo e di diverso. Decidi cosa vuoi, il tuo obiettivo, il percorso che dovrai fare per raggiungerlo, tutto ciò che ti serve per poterlo centrare e parti! Inizia. Non domani, non lunedì, non il nuovo mese o il nuovo anno. Smetti di procrastinare e comincia il tuo viaggio. Per fare la vita che sogniamo dobbiamo essere pronti ad impegnarci con costanza e dedizione, un piccolo passo alla volta. E’ come una maratona: lenta e senza sosta. La tua vita inizierà a cambiare solo quando deciderai di farlo sul serio, quando capirai che ciò che hai non è quello che meriti e che puoi avere molto di più. Sarà il giorno più bello e importante della tua esistenza perché starai iniziando a cambiare anche te stesso.
