La sindrome dello specchietto retrovisore

Se il tuo passato influenza costantemente la tua vita e le tue scelte è arrivato il momento di “guarire” leggendo questo articolo.

Se il tuo desiderio è quello di vivere la vita che davvero pensi di meritare, il primo passo da fare è, di sicuro, quello di cercare le cause che te lo impediscono e, successivamente, andarle a sradicare. L’essere umano è davvero affascinante perché riesce a complicarsi l’esistenza con enorme facilità e riesce a perdersi pur quando dovrebbe avere un percorso semplice e lineare.

Una delle maggiori cause della nostra infelicità è la sindrome dello specchietto retrovisore. Viviamo costantemente ri-ascoltando le cose che ci sono state dette, ri-guardiamo gli errori che abbiamo commesso e ri-percepiamo le sensazioni negative che questi avvenimenti ci hanno lasciato addosso. In pratica agiamo nel presente come se stessimo vivendo ancora nel passato, filtrando la nostra vita con il setaccio sbagliato. C’è una bellissima canzone di Ligabue, il peso della valigia, che ben riassume questo concetto. La protagonista trascina con sé le sue ansie, le sue preoccupazioni e tutti i suoi stress quotidiani in una pesante valigia di cartone ma solo alla fine del testo, scopre che in realtà la valigia è vuota. E’ così che facciamo anche noi: ci trasciniamo appresso un bagaglio che appesantiamo inutilmente.

Tempo fa ho conosciuto un ragazzo che mi piaceva molto. Un giorno mi ha confessato che secondo lui, tutte le persone che incontrava, prima o poi lo abbandonavano e che quindi non ci si potesse fidare di nessuno. “Qualsiasi cosa faccia per trattenerli, usciranno comunque della mia vita”, mi ripeteva. Indagai più a fondo su quella convinzione e alla fine scopri che era il suo passato a parlare per lui. Un paio di storie finite male, un paio di abbandoni, ed ecco che tutto il mondo girava così, in un loop senza fine. Così, ogni nuovo incontro, non era una nuova opportunità per smentire questa sua teoria, ma solo un pretesto per confermarla. Non ho mai provato a fargli cambiare idea con le parole, sapevo che sarebbe stato inutile, ma c’ho provato con i fatti, con l’esempio, ma anche in questo modo, non sono mai riuscito a rompere quello specchietto retrovisore con il quale lui viveva la sua esistenza, e alla fine la sua profezia si è (auto)avverata. Quando siamo convinti che una cosa andrà in un certo modo, andrà in quel modo e facciamo di tutto affinché le nostre teorie si avverino. E’ una strana e malsana forma di coerenza.

Ora, secondo te, continuando a comportarsi in questo modo, che speranza avrà di incontrare una persona che gli possa dimostrare il contrario?

Ti ho raccontato questa storia perché vorrei che almeno tu che mi leggi, sapessi che le convinzioni che ci costruiamo nella nostra testa sono dannatamente dannose. Sono come dei filtri che ci fanno vedere il mondo sempre nello stesso modo e non ci danno l’opportunità di cambiare e migliorare. Al bando quindi tutte quelle frasi in cui ti dici: “non fa per me”, “non sono capace”, “ci ho già provato, è tutto inutile”, perché così facendo ti stai precludendo la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e soprattutto di fare qualcosa di buono. Al bando, ancora, tutte quelle frasi in cui ti dici: “lo sapevo”, “me lo sentivo”, “sono proprio sfortunato”, perché le difficoltà che ci si parano davanti non sono altro che il frutto dei nostri pensieri. Parla con te stesso in modo rassicurante, usa parole positive, ripetiti che sei capace di fare tutto e piano piano, nel tempo, se ne convincerà anche il tuo subconscio.

Dove sei adesso è frutto del percorso fatto nel passato, ma dove sarai in futuro sarà frutto del percorso che inizi oggi.

Iniziamo un percorso insieme?

Non perderti nemmeno una notizia. Fai qualcosa di importante per te.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: