Ti piacerebbe diventare la versione migliore di te? E allora è arrivato il momento di provarci. Continua a leggere e scoprirai come.
Il mio coach dice sempre ognuno di noi tende a diventare simile alla media delle cinque persone con cui trascorre la maggior parte del suo tempo. Gli “amici” che ti scegli e con cui condividi la tua vita, rappresentano quindi il fattore più importate nel determinare la persona che sei o che diventerai.
Se, per esempio, ti circondi di persone che non amano fare attività fisica, si divertono solamente quando escono a mangiare o a bere e magari si lamentano per qualsiasi cosa, molto probabilmente o sei già così pure tu o ci diventerai ben presto. Al contrario, invece, cerca di passare il tuo tempo con persone a cui piace fare sport, che oltre al cibo hanno anche altri interessi, come le passeggiate, la lettura, il cinema, e che soprattutto siano persone “positive”, capaci di guardare la vita con gli occhi della “possibilità” e non della sciagura.
E questo è vero per qualsiasi area della tua vita: la salute, la forma fisica, la felicità, il successo. In giro vedo tante persone che cercano costantemente di migliorare uno o più di questi aspetti ma continuano ad essere trascinati verso il fondo da chi le circonda.
Ti è mai capitato di avere a che fare con qualcuno che crea dieci problemi per ogni possibile soluzione? Queste sono persone da evitare a tutti i costi. Sono facili da riconoscere, perché ogni volta che parli o esponi un’idea o un progetto, esordiscono con frasi tipo: “si, bello, ma…”, “mhhh… il problema è che…”, “ma se poi dovesse accadere che…”, “sei sicuro che…”. Frasi che però, bada bene, non ti suggeriscono davvero qualcosa di importante per aiutarti a migliorare ma che evidenziano solo problemi sulla tua idea o sul tuo progetto. Ovviamente la situazione si complica maggiormente se queste persone non ce le siamo scelte noi ma ci sono state affidate “dall’universo”. Alcune volte i nostri parenti più stretti possono essere davvero un grande guaio.
La cosa che ti posso dire è che bisogna essere molto forti e cercare di passare quanto meno tempo possibile con chi non ti incoraggia a diventare la persona migliore che potresti essere. Cerca persone che credono in te, che ti stimano e che ti possono aiutare ad evolvere. E se non ci riesci da solo, rivolgiti ad un Mental Coach che ti possa aiutare.
E’ risaputo che mediocrità richiama mediocrità. Non lasciare che le paure, i dubbi, le incertezze e le convinzioni limitanti di qualcun altro possano limitare, a sua volta, te stesso. Non te lo meriti. Prendi l’impegno costante di frequentare chi aggiunge valore alla tua vita e chi ti sprona a diventare la versione migliore di te. E se proprio non ci riesci, sono qui apposta per darti una mano. Provaci.
